Home Articoli Rivista Idea Novant’anni, mille progetti

Novant’anni, mille progetti

Il compleanno di Michelangelo Pistoletto, rock star piemontese dell’arte contemporanea, viene celebrato in tutto il mondo. Ma lui guarda al futuro, circondato da giovani creativi

0
0

Novant’anni appena compiuti. Mostre, riconoscimenti, tributi. Da San Paolo a New York, da Roma a Dubai, da Milano a Parigi. Normale per una rockstar dell’arte contemporanea, orgoglioso però d’aver conquistato il mondo senza mai sradicarsi dalla via della Lana: Michelangelo Pistoletto, dopo infiniti viaggi e svariati traslochi, è tornato a Biella, la sua città, in una vecchia manifatturiera trasformata in oasi di creatività, residenza e laboratorio, tra bottiglie pregiate e mobili antichi, opere sue e di colleghi, installazioni e performance. Le ultime, nell’ambito di “Fashion to reconnect”, sulla moda e i processi connessi dalla tessitura all’impatto ambientale: abiti e accessori come opere d’arte che diventano strumento di sensibilizzazione per il cambiamento.
Attivissimo, appagato ma pieno di progetti, sempre un passo avanti: l’uomo che ha anticipato i selfie, oggi cerca strade nuove per la sostenibilità e il green cui è sensibile da sempre. A Napoli, in questi giorni, è esposta “La Venere degli stracci”, creata 56 anni fa e diventata icona ecologica: «Io l’ho sempre guardata così: sta lì a far risplendere il degrado, rivitalizza i panni smessi e l’unica cosa che possiamo fare è riabilitare ciò che abbiamo danneggiato. È il momento di passare al setaccio il processo produttivo e ricreare un rapporto con la natura. Ci ho messo un elemento divino per aiutarci».
Esposto nei più importanti musei del mondo, Pistoletto è uno dei più grandi rappresentanti dell’arte povera, movimento che ha contribuito ad avviare e che la critica ha così etichettato dal 1967, imperniato sull’uso di materiali come ferro, legno, scarti industriali, plastica e stracci, in rottura con i canoni dell’arte classica, il tutto anticipato dai quadri specchianti ritenuti, appunto, antenati del selfie: opere in cui le figure vengono respinte da una superficie riflettente, così mischiando realtà e finzione e moltiplicando i soggetti. Un quadro specchiante che racconta molto di sé – titolo: «Lui e lei abbracciati» – lo raffigura insieme a Maria, la donna che ha sposato a Cuba nel 2017 dopo 50 anni di fidanzamento.
Ragazzo del 1933, figlio d’arte – papà Ettore, restauratore e pittore, aveva realizzato per la Zegna alcuni dipinti sulla storia dell’arte della lana -, allievo di Armando Testa, protagonista di un mondo che non c’è più ma personaggio ancora attualissimo e tanto proiettato nel futuro da aver pensato per i giovani creativi la Cittadellarte – fondazione Pistoletto, una culla di talento e d’intuizione, di stupore e amore che è «un luogo fisico, un’idea, una visione, un progetto, una comunità (…) in cui convergono idee e progetti che coniugano creatività e imprenditorialità, formazione e produzione, ecologia e architettura, politica e spiritualità. Un organismo poliedrico e poliformico inteso a produrre civiltà, attivando un cambiamento sociale responsabile necessario ed urgente a livello locale e globale». Le mostre ci permetteranno di immergerci nella poetica dell’artista, di ripercorrere attraverso opere emozionanti una carriera intensissima e apprezzarne la capacità di trasformarsi, ma andrebbero visitati anche i ponti sul futuro d’una vecchia manifatturiera, perché l’anagrafe è un dettaglio e i progetti ancora tantissimi.