Cerimoni a Cuneo per la Feta della Repubblica

0
0
cuneo

In occasione della ricorrenza della festività nazionale del 2 giugno prossimo, 78° Anniversario della fondazione della Repubblica, la Prefettura, con la collaborazione del Comune di Cuneo, ha promosso una solenne cerimonia pubblica che si terrà nel Capoluogo in Piazza Galimberti alla presenza delle massime Autorità istituzionali e politiche della provincia.
La celebrazione, avrà inizio alle ore 10,30 con la cerimonia dell’ Alzabandiera, l’intervento di un picchetto armato del II° Reggimento Alpini di Cuneo e di una rappresentanza interforze dei Corpi Armati e di Soccorso Pubblico nonché della Banda Musicale “Duccio Galimberti” Città di Cuneo. Il Prefetto, Fabrizia Triolo, darà lettura del messaggio del Capo dello Stato e, nell’occasione, i rappresentanti della Consulta Provinciale degli Studenti leggeranno alcune riflessioni legate alla storia ed alla Costituzione.
Nel corso della cerimonia, si procederà alla consegna dei diplomi di onorificenza dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” conferiti dal Sig. Presidente della Repubblica a dodici cittadini di questa provincia di seguito elencati:
Ufficiale: Dott.ssa Silvia MERLO (Cuneo), Sig. Stefano MILANESIO (Bra),
Cavaliere: Sig. Bartolomeo BARALE (Cherasco), Sig. Mauro BERNARDI (Borgo S. Dalmazzo), Dott.ssa Ilaria BLANGETTI (Cuneo), Sig. Maurizio BRANCALEONI (Benevagienna), App. Marco D’AMICO (Cuneo), Dott. Francesco D’ANGELO (Boves), Dott.ssa Antonianna GIARMANA’ (Racconigi), Luog.
Claudio GROSSO (Fossano), Sovr. Carmine RAPUANO (Salmour), Sig. Pier Paolo RAVERA
(Benevagienna).
Nel pomeriggio è prevista l’apertura, dalle ore 16,30 alle ore 18,30, del giardino della Prefettura ove la Banda Musicale Duccio Galimberti “Città di Cuneo” intratterrà il pubblico con brani musicali.
La cittadinanza è invitata a partecipare.