Nuovo asilo nido di Roreto: cinque aziende e una banca finanziano le opere complementari del progetto

0
0

Più di 200mila euro di elargizioni: la generosità di sei operatori economici cheraschesi consentirà l’ultimazione del cantiere per la costruzione del nuovo asilo nido di via Gandolfino da Roreto, nell’omonima frazione. I fondi, per i quali la funzionaria comunale Olimpia Molino – responsabile della ripartizione Area del territorio – stipulerà un contratto di sponsorizzazione, verranno devoluti nelle casse dell’ente locale dalla Banca di credito di Cherasco e da una cordata di imprese composta da Dimar Spa, Magazzini Montello Spa, Tesisquare Spa, Libellula Srl e Sequar Srl.
La partecipazione dei privati alla costruzione della struttura, finanziata con 1.148.000 euro di fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, permetterà di realizzare le opere complementari del nuovo plesso scolastico, ubicato nei pressi di Materna, Primaria e Secondaria della frazione: una dimostrazione concreta di attaccamento e sostegno alla comunità da parte del tessuto imprenditoriale
Nel dettaglio si tratta di interventi per la sistemazione dei percorsi pedonali fra i plessi – inclusa una pensilina – e del rifacimento del cortile con la piantumazione del verde: opere per le quali non erano sufficienti i fondi europei assegnati in origine al progetto, a causa dei rincari nel settore edile seguiti alla pandemia. Il nuovo asilo nido avrà una capienza di 30 posti: aule, laboratori e spazi comuni si svilupperanno su di un solo piano, occupando un’area di 450 metri quadrati. Lo stabile, progettato secondo criteri di sostenibilità e riduzione dei consumi energetici, accoglierà sul tetto un impianto fotovoltaico da 26 Kilowatt.