Più di 10.000 visitatori: la mostra “I Grandi Maestri del Barocco e Caravaggio” prorogata fino al 24 giugno

0
0

Il grande successo di pubblico convince gli organizzatori ad un’ultima proroga: la mostra sul barocco europeo in scena nell’ex chiesa di Santo Stefano di Mondovì, sarà visitabile fino al 24 giugno prossimo.
Un viaggio nell’arte che copre un arco temporale di circa sessant’anni e che permette ai visitatori di scoprire uno dei periodi che ha maggiormente segnato la produzione artistica europea grazie ai chiaroscuri, ai toni forti, all’intensità e alla plasticità delle figure rappresentate. Con questo spirito è nata la mostra “I Grandi Maestri del Barocco e Caravaggio” che dal 14 dicembre scorso impreziosisce l’ex chiesa di Santo Stefano nel centro storico di Mondovì. Un’esposizione organizzata da Piemonte Musei e dell’associazione BeLocal e curata da Pierluigi Carofano, che ha portato per la prima volta nella città del Belvedere artisti del calibro di Rubens, Ribera, Giordano, Preti, Reni, Van Dyck, Da Cortona, Suttermans, Dolci, Furini, e Sirani, oltre, ovviamente, al protagonista assoluto del Cinquecento italiano: Michelangelo Merisi detto Caravaggio.
Una mostra, soprattutto, che ha incontrato il favore del pubblico facendo registrare fino ad ora più di 10.000 ingressi, convincendo così gli organizzatori ad una seconda proroga, questa volta definitiva. Ci sarà tempo, quindi, fino al 24 giugno prossimo per scoprire questo affascinante percorso espositivo che si dipana all’interno di uno degli spazi culturali più suggestivi del Monregalese. Sei le tipologie di ingresso: biglietto open (12,00€), senza data e orario predefiniti, utilizzabile in qualsiasi momento durante il periodo di apertura; biglietto intero (€ 10,00) valido per un adulto; biglietto ridotto (8,00€) per over 65, giornalisti iscritti all’ordine, insegnanti, guide turistiche e accompagnatori dei diversamente abili; biglietto ridotto (6,00€) per gruppi, under 18, studenti universitari, Abbonamento Musei e convenzioni con Prato Nevoso e Santuario di Vicoforte; biglietto scuole (4,00€) con gratuità per l’insegnante accompagnatore; biglietto gratuito per bambini under 6 anni e diversamente abili.
Fino al 24 giugno, allora, la mostra sarà visitabile dal martedì al venerdì dalle ore 15.00 alle ore 19.00, il sabato e la domenica dalle ore 10.00 alle ore 20.00, nelle festività e nei giorni speciali (24 giugno) dalle ore 10.00 alle ore 20.00. Chiusa il lunedì ad eccezione del 24 giugno. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.baroccoecaravaggio.it.