Trasparenza, design e modernità… Segni distintivi di Millone Serramenti

Vineho a Barolo si è affidata a soluzioni innovative per superare, in questo luogo di rara bellezza, l’idea di vivere “in” e “out” in massima libertà

0
1

Per questa realizzazione a Barolo nel cuore delle Langhe, Millone Serra­menti reinterpreta il tema dell’ospitalità contemporanea proponendo una soluzione in bilico tra modernità ed innovazione raffinata ed elegante.
A condurre i nostri lettori in questo concept, Carlo Millone, che segue la parte commerciale dell’azienda di famiglia, riferimento specializzato dal 1977 con sede a Moretta (via Cuneo 55; tel. 0172-94812; www.millone.com).

Un’ennesima, splendida realizzazione… Questa volta in un angolo di paradiso di questa nostra Granda…
«Esatto. In questa realizzazione, tra ampie distese di filari, le colline si fondono con gli ambienti interni in questo meraviglioso scenario, assicurando luminosità e relax a 360°. In questa location è la bellezza del territorio delle Langhe, patrimonio dell’Une­sco il vero protagonista ed il nostro compito è stato semplicemente quello di valorizzare la vista panoramica di questa struttura».

E come ci siete riusciti?
«Sfruttando ampie aperture e vetrate panoramiche. Ed in secondo luogo fidandoci della professionalità del marchio Schüco, da sempre leader del mercato grazie a soluzioni capaci di assicurare massima luminosità e panorama eccezionale. Nel caso specifico di questa realizzazione sono stati impiegati scorrevoli panoramici in alluminio Schüco ASE 67 PD e profili battenti AWS 75 SI. Nei punti strategici di questa struttura dal grande fascino, nata da una vecchia stalla ristrutturata in bioedilizia con estrema cura e attenzione ai dettagli e ai materiali scelti, per creare il perfetto equilibrio tra eleganza ed efficienza, abbiamo progettato e installato serramenti all’avanguardia, che hanno garantito la massima continuità e omogeneità delle pareti esterne. Inoltre, la soglia a filo pavimento opzionale favorisce l’integrazione tra le aree interne ed esterne. In questo caso la scelta si è rivelata davvero vincente perché permette di superare l’idea di “in” e “out”: in campagna, dove vivere la piscina è un piacere assoluto è una barriera che non può e non deve esistere. I serramenti di questa abitazione sono riusciti a coniugare con eleganza esigenze sempre più ambiziose di design e leggerezza».

L’estetica dell’edificio ha ri­chiesto anche particolare attenzione ai vetri…
«Certamente. Ci siamo affidati ai vetri Saint-Gobain, capaci di garantire isolamento e trasparenza in un’unica soluzione. L’impiego di questi vetri con lastre extra chiare ha garantito massima limpidezza e chiarezza dei colori, per poter assicurare ed esaltare appieno lo straordinario panorama che circonda la struttura. L’utilizzo di apposite pellicole acustiche ha permesso inoltre di aumentare il comfort abitativo interno, mentre l’utilizzo del trattamento selettivo sulle grandi lastre ha assicurato elevate prestazioni dal punto di vista termico».

L’esposizione del fabbricato ha richiesto anche attenzione alle schermature solari…

«Assolutamente si. Ci siamo affidati alla schermatura solare garantita dai frangisole Griesser Metalunic che, grazie alla particolare larghezza delle lamelle, ci hanno permesso di gestire la luce diurna in modo ottimale in qualsiasi situazione».

La massima cura estetica è evidente anche nella scelta delle balaustre vetrate di grande impatto visivo…
«Verissimo. La location è immersa e circondata in un paesaggio riconosciuto patrimonio dell’u­manità… Per questo si è scelto di creare questo terrazzo-dehor naturale optando per balaustre vetrate con profilo Fraone “annegato” a pavimento, proprio per regalare la massima pulizia stilistica e al contempo assicurare completa trasparenza. L’effetto è particolarmente elegante, leggero e rappresenta senza alcun dubbio anche una soluzione all’avanguardia in grado di coniugare sicurezza, funzionalità, durabilità ed estetica».