Convegno: I valori del cattolicesimo democratico e del riformismo laico

0
0

I valori del cattolicesimo democratico e del riformismo laico. Questo è il titolo del convegno promosso dalla Fondazione Vera Nocentini e organizzato dall’ACLI, dalla CISL e da Confcooperative di Cuneo che si terrà il 14 giugno alle ore 9 presso il Rondo’ dei Talenti a Cuneo.
Dopo la presentazione di Marcello Maggio della Fondazione Vera Nocentini Cuneo, il Messaggio del Mons. Piero Delbosco Vescovo Diocesi Cuneo Fossano e dei saluti istituzionali i relatori avranno occasione di confrontarsi su vari temi.
La prima parte sarà dedicata al tema “La transizione degli anni 80 / 90” e i protagonisti saranno: Antonio Degiacomi: dalla forte conflittualità alla concertazione, Giovenale Gerbaudo: la cooperazione verso le nuove sfide dell’economia sociale
Andrea Olivero: dalla crisi della politica al protagonismo del terzo settore
La seconda parte invece avrà il titolo “Quali prospettive per le Organizzazioni Sociali” e sarà Marta Margotti ad affrontare il tema: cattolici e lavoro un rapporto controverso.
La mattinata si concluderà con una tavola rotonda a cui parteciperanno Enrico Solavagione Segretario Generale della CISL Cuneo, Sandro Durando (Vice Pres. Vicario Confcooperative Piemonte sud), Elio Lingua (Pres. Acli Cuneo).
Durante la mattinata sarà dedicato uno spazio per delle testimonianze: Giovanni Quaglia ex Presidente Provincia di Cuneo, Mino Taricco ex Presidente Confcooperative e Claudia e Luisella Carli figlie di Bruno Carli ex Segretario generale Cisl Cuneo.
La coordinazione del convegno sarà affidata a Cavallo Massimiliano capo redattore de La Guida