Garelli Iveco a Monticello d’Alba: «Sempre più vicini a voi» (GUARDA FOTOGALLEY E VIDEO)

0
5

Grande momento celebrativo oggi, sabato 8 giugno per Garelli Iveco che nella sede di Monticello d’Alba ha invitato autorità, clienti e tanti amici per celebrare la storia del gruppo iniziata a Mondovi nel 1953, e poi proseguita anno dopo anno con impegno e dedizione con continue evoluzioni ed espansioni che hanno caratterizzato una crescita continua sino ad arrivare ad oggi con il Gruppo presente sul territorio con ben 5 sedi nelle province di Cuneo (Mondovì, Saluzzo, Fossano e Cuneo) e Asti.

Ai vertici del Gruppo Enzo Garelli (Presidente), affiancato da Gianluca Garelli (Amministratore Delegato) e Tommaso Borsarelli (Responsabile Marketing e
Controllo di Gestione). L’impegno del Gruppo fa riferimento ai dati economici significativi: fatturato totale nell’anno 2023 pari a 56.700.000 euro; 136 dipendenti; 5.535 clienti;30.000 ingressi totali nelle officine del Gruppo e 120 ingressi giornalieri.

Una costante escalation iniziata nel 2003 con l’apertura di una sede ad Asti su un’area totale di 32.000 mq di cui 8.300 coperti e con servizi suddivisi tra uffici commerciali, magazzini ricambi, officina riparazioni veicoli leggeri, officina riparazioni veicoli medi e pesanti, sino alla linea di revisione in sede e lavaggio automatico.

La sede Garelli Iveco di Mondovì invece si estende su 45.000 mq di cui 12.000 mq coperti e con 49 dipendenti dispone di uffici commerciali, magazzini ricambi, officina riparazioni veicoli leggeri, officina riparazioni veicoli medi e pesanti, officina riparazioni attrezzature e oleodinamica, carrozzeria con forno verniciature, reparto assistenza pneumatici, riparazione costruzione teloni, linea revisione e lavaggio automatico.

La sede di Saluzzo su 15.00 mq di cui 4.700 coperti con 15 dipendenti, quella di Cuneo su 16.800 mq di cui 4.600 coperti e 17 dipendenti  e quella di Fossano su 20.000 mq di cui 5.500 mq coperta con 12 dipendenti dispongono tutte di uffici commerciali, officina riparazioni veicoli leggeri, officina riparazioni veicoli medi e pesanti,  linea revisione e lavaggio automatico.

Oggi un’altra apertura: la sede di Monticello d’Alba che ospita nell’officina riparazione veicoli leggeri 8 postazioni di lavoro dotate di 8 ponti sollevatori fino a 90 q; Attrezzatura completa;Carroponte e Linea di revisione fino a 35 q; nell’officina riparazione veicoli medi e pesanti 20 postazioni lavoro, 12 fosse attrezzate, Attrezzatura completa, Carroponte e
Linea di revisione oltre 35 q. Il reparto magazzino assistenziale è rifornito tre volte al giorno dalla sede di Mondovì.

La sede di Monticello d’Alba dispone inoltre del reparto vendita veicoli nuovi e le stime di previsioni attestano la gestione di circa 150 veicoli nuovi e per quanto riguarda il reparto assistenziale è atteso, a regime, un fatturato dai 4.5 ai 5 milioni, impiegando circa 20 dipendenti.