Rassegna estiva del Teatro del Marchesato

0
0

Per il quarto anno consecutivo, il Teatro del Marchesato presenta la sua rassegna estiva “Storie Destate” che quest’anno sarà ricca di novità. Il Teatro del Marchesato, infatti, in collaborazione con la UILT (Unione Italiana Libero Teatro) Giovani Piemonte ospiterà la prima edizione di InFestTanti, la rassegna teatrale pensata e organizzata dai giovani della UILT Piemonte APS per dare la possibilità alle compagnie teatrali amatoriali giovani di esibirsi e confrontarsi con loro coetanei condividendo la comune passione per il palcoscenico. Tutte le compagnie infatti avranno un cast attoriale under 35.
La rassegna si svolgerà per quattro sabati consecutivi, il 22 giugno, il 29 giugno, il 6 luglio e il 13 luglio sempre alle 21.30, gli spettacoli quest’anno saranno ospitati nel bellissimo cortile interno della Scuola di Alto Perfezionamento Musicale in via Annunziata 1\B a Saluzzo. La prima compagnia ospitata sabato 22 giugno sarà la Fabulos Company da Alpignano (TO) con “Dessert Agrodolce” una classica e brillante commedia degli equivoci in cui ritmo e risate non mancheranno. Seguirà sabato 29 giugno la Compagnia La Ribalta da Novara con la commedia “The Terminal”, spettacolo che unisce recitazione e musica, in uno spettacolo completo e divertente. Il 6 luglio è il turno della Compagnia La Corte dei Folli di Fossano con “Assenti senza giustificazione”, uno spettacolo di tipo sociale in cui saranno ripercorse le vite di alcune giovanissime vittime di mafia, i cui nomi, spesso sconosciuti, saranno legati a brevi storie di vita di ragazzi che hanno avuto la sfortuna di nascere nel posto sbagliato. Chiude la rassegna sabato 13 luglio la Compagnia Gli Episodi di Boves con “Il cuore che batte, che martella”, una messa in scena che alterna le vite di una serie di sportive prime ad aver gareggiato nelle loro discipline, con la rappresentazione di un simpatico racconto di Edmondo De Amicis dal titolo “Amore e ginnastica”.
Tutti gli spettacoli sono prenotabili al numero 3336979063, il costo del biglietto è di 8€ intero e 5€ il ridotto.
La rassegna estiva Storie Destate ha il patrocinio del Comune di Saluzzo e Terres Monviso e si svolge con la collaborazione della UILT Piemonte, della Scuola APM di Saluzzo, della Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo e della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Teatro del Marchesato tramite numero di telefono sopra indicato, indirizzo mail [email protected] e sui social Facebook e Instagram.