Alto contrasto | Aumenta dimensione carattere | Leggi il testo dell'articolo
Home Attualità Al Punto Meet un incontro per scoprire cosa possiamo imparare dall’Africa

Al Punto Meet un incontro per scoprire cosa possiamo imparare dall’Africa

0
0

“Ciascuno di noi è legato all’Africa, ciascuno di noi proviene dall’Africa. Siamo tutti parenti lontani”. Così Damian Marley, il più giovane dei figli del re del reggae Bob, ha descritto quello che troppo a lungo gli europei hanno definito il “continente nero”, una terra fatta sì di contraddizioni e povertà, ma anche di tesori inestimabili in diversi ambiti (storico, culturale, umano…).  Sicuramente non è un viaggio per tutti, ma un’esperienza forte e che richiede preparazione. Sulle tracce ideali di Marley si è mosso Giancarlo Nova, viaggiatore nell’animo e nella vita, oltreché moderno esploratore, che ha visitato l’Etiopia e intende raccontare ai cuneesi le sue avventure, riflettendo su cosa possiamo imparare dal continente posto al di là del Mediterraneo. Un incontro pensato per menti curiose e desiderose di imparare a conoscere il mondo. L’evento è previsto per mercoledì 12 giugno alle 17, presso il Punto Meet, in via Leutrum 7 a Cuneo.

 

Favorire la socializzazione, contrastare l’isolamento e migliorare il senso di appartenenza: sono questi gli obiettivi alla base del progetto “Attivamente anziani” promosso dal Comune di Cuneo, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Emmanuele, l’impresa sociale Eclectica+, il Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese e l’associazione LiberaVoce e l’Unitre.

 

Per maggiori informazioni contattare Cristina Abello, educatrice Cooperativa Emmanuele, al numero 388/8590367.

BaNNER
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial