BRC Hyundai N Squadra Corse: Michelisz mantiene la leadership nella classifica piloti

0
1

BRC Hyundai N Squadra Corse continua a guidare il Kumho FIA TCR World Tour nonostante un fine settimana difficile negli Stati Uniti al Mid-Ohio Sports Car Course.

La squadra italiana rimane ai vertici delle classifiche Piloti e Squadre, con il campione in carica Norbert Michelisz che conquista un secondo e un quinto posto nelle due gare incrementando il vantaggio su Yann Ehrlacher di 22 punti. Mikel Azcona avanza al terzo posto in classifica, a soli due punti da Ehrlacher, mentre Néstor Girolami realizza ottime prestazioni in entrambe le gare.

Il fine settimana di Azcona è partito nel migliore dei modi con la conquista della sua prima pole position della stagione sul rinnovato ed avvincente circuito americano che lo ha visto partire dalla prima fila, davanti al compagno di squadra Michelisz. Lo spagnolo prende subito il comando mentre la Lynk & Co di Thed Björk ha la meglio su Michelisz che è scende al terzo posto. Al nono giro, Azcona conquista un vantaggio di 2,1 secondi e sembra nelle condizioni per realizzare la sua prima vittoria della stagione, quando si verifica un problema alla barra antirollio anteriore della sua Elantra N TCR che lo ha costretto a mettere in atto una difesa agguerrita.

Al 15° giro di 17 Björk si è avvicinato inesorabilmente all’Elantra N TCR di Azcona e alla curva 9 conquista il vantaggio decisivo. Data la situazione, Michelisz si avvicina agli specchietti di Azcona con l’intento di scambiare la propria posizione con quella dello spagnolo per dare vita ad una lotta finale mozzafiato con il rivale in prima posizione. Nel frattempo, Girolami che era partito dalla sesta posizione in griglia, taglia il traguardo quarto, permettendo così alla squadra di realizzare una tripletta 2-3-4 di vetture Hyundai, davanti alla Lynk & Co di Ma Qing Hua e alla Honda di Esteban Guerrieri.

La griglia invertita di Gara 2 si è rivelata ricca di azione, ma durante le frenetiche battaglie al culmine del fine settimana, il trio di piloti della BRC Hyundai N Squadra Corse mantiene un approccio conservativo per rimanere fuori dai guai. Dalla decima posizione in griglia, Azcona è stato protagonista di una rimonta fino al quarto posto, Michelisz è partito nono ed ha concluso quinto, mentre Girolami è sceso dalla quinta posizione, ma ha comunque ottenuto l’ottavo posto.

Il Kumho FIA TCR World Tour si dirige verso il Brasile, dove l’Autódromo José Carlos Pace di San Paolo (Interlagos), ospiterà l’azione dal 19 al 21 luglio.

Gabriele Rizzo, Team Principal di BRC Hyundai N Squadra Corse, dichiara: “Abbiamo parecchi motivi per essere soddisfatti in questo weekend. Lo straordinario lavoro di preparazione ha funzionato molto bene e ci ha permesso di avere dei setup molto performanti sin da subito, su un circuito bellissimo, molto tecnico e con un tipo di asfalto davvero particolare. Mikel era veramente in stato di grazia e la pole position ottenuta venerdì ne è stata la dimostrazione. Anche in gara tutte e tre le vetture erano velocissime, ma un problema tecnico in Gara 1 sulla vettura di Mikel e una caotica Gara 2 che ci ha visti coinvolti nostro malgrado in diversi incidenti che ci hanno impedito di fare ancora meglio. Dal punto di vista dei punti di campionato è stato comunque un evento grandioso. Lasciamo gli USA incrementando il margine sia nella classifica piloti che in quella dei Team e non vediamo l’ora di essere in Brasile per continuare la rincorsa al nostro sesto titolo mondiale TCR.

Note del Pilota: #196 Mikel Azcona (ESP), Hyundai Elantra N TCR

• Lo spagnolo conquista la sua prima pole del 2024, ma un problema alla barra antirollio lo costringe a tagliare il traguardo al terzo posto in Gara 1

• Azcona conduce Gara 2 con intelligenza e avanza dal decimo al quarto posto con la sua Elantra N TCR

Azcona dichiara: “Gara 1 non è stata facile. Sono molto felice di essere salito sul podio poiché, considerando il problema che ho avuto da metà gara, pensavo di ritirarmi. Mi sono reso conto del danno quando ho iniziato a sentire uno strano rumore, in seguito al quale il bilanciamento della macchina è diventato davvero pessimo. Appena ho realizzato l’entità del problema, ho iniziato a gestire la macchina per evitare un DNF. Ho fatto del mio meglio per difendermi da Björk. Nel complesso, un fine settimana pazzesco e impegnativo, soprattutto la seconda gara. Finora è stata probabilmente la stagione più dura in termini di lotte e battaglie. Anche le condizioni della pista erano difficili con limitate possibilità di sorpasso. Ho fatto una buona partenza, poi Esteban Guerrieri è stato molto veloce. Il tentativo di sorpasso è andato a buon fine finché non ha recuperato la posizione; è qui che ho deciso di seguirlo e di non rischiare. Alla fine, P4 è un ottimo risultato e ci garantisce diversi punti per il campionato”.

 

Note del Pilota: #105 Norbert Michelisz (HUN), Hyundai Elantra N TCR

• Il campione in carica del Kumho FIA TCR World Tour inizia e finisce Gara 1 al secondo posto

• L’ungherese regge bene alla caotica Gara 2 e aggiunge punti fondamentali al suo bottino, piazzandosi quinto

Michelisz dichiara: “È stato un bel fine settimana, mi è piaciuto molto guidare su questo circuito e, inoltre, abbiamo raccolto tanti punti. La mia partenza in Gara 1 è stata piuttosto negativa e ho perso subito una posizione. Le vetture blu sono state abbastanza veloci e, in gara, sono migliorate molto rispetto alle qualifiche. In ogni caso, fin dall’inizio della gara mi sono sentito forte e la mia vettura ha risposto benissimo. Personalmente sono soddisfatto della seconda posizione, mi dispiace solamente per el Matador [Azcona] perché meritava la vittoria, ma nelle corse a volte va così. In Gara 2 siamo rimasti fuori dai guai, evitando gli incidenti più cruenti, quindi sono contento. In un campionato come questo non possiamo mai permetterci di non segnare punti”.

 

Note del Pilota: #129 Néstor Girolami (ARG), Hyundai Elantra N TCR

• L’argentino supera due rivali in Gara 1 completando il 2-3-4 delle vetture Hyundai

• La nuova recluta del team per il 2024 ottiene punti importanti, nonostante una Gara 2 impegnativa

Girolami dichiara: “Da parte mia è stata una buona Gara 1, ho massimizzato i punti a disposizione, rimontando dal sesto al quarto posto. Mi dispiace per il problema che ha avuto Mikel con la sua auto. Norbi e Mikel hanno fatto un ottimo lavoro cercando di aiutarsi a vicenda e di massimizzare il risultato della squadra. Gara 2, invece, è stata piuttosto difficile, ci mancava velocità ma è andata così; in questa oc