Alto contrasto | Aumenta dimensione carattere | Leggi il testo dell'articolo
Home Eventi Argenziano Giovanni Battista presenta a Salmour la trilogia del vivere e del...

Argenziano Giovanni Battista presenta a Salmour la trilogia del vivere e del vissuto “PresenTeatrAzione”

Per riflettere, sorridere e sognare in compagnia di un poeta e di un giullare. Non è una classica presentazione di libri… ma un collage di versi e teatro

0
2

Domenica 23 giugno alle ore 16.30 presso la chiesa di Sant’Agostino, sede della biblioteca comunale di Salmour Argenziano Giovanni Battista presenta la Trilogia del vivere e del vissuto “PresenTeatrAzione”…

…ovvero non una classica chiacchierata con l’autore ma un viaggio tra versi, poetici e aforistici, in forma teatrale seguendo il filo logico e illogico della  “Triologia del vivere e del vissuto”  attraverso un dialogo tra autore, attore e pubblico: presentazione, teatro, azione, condivisione. Al centro una trilogia sulla vita, la socialità, il confronto unite dalla esigenza di pensare, riflettere elaborare pensieri propri e non essere cassa di risonanza o “tifosi” di quanto proposto dai media.

Sant’Agostino

Tre libri: “Frammenti”, “Percezioni”, “Prosa poetica dell’essere”, un autore, Giovanni Battista Argenziano, e un giullare, Alessandro Piron, propongono versi e versacci in un evento che coniuga “poesia e teatro” attraverso una azione scenica che coinvolge, suo malgrado, il pubblico presente di tutte le età e, nei giorni futuri, susciterà il rimpianto di quello assente.

Gli interpreti

Alessandro Piron nato e vissuto in un modo che non può essere raccontato ma recitato, che, oltre alla partecipazione in spettacoli prodotti dalle diverse Compagnie/Gruppi di cui ha fatto parte, ha realizzato spettacoli: “GRAMMELOT”; “GRAND GUIGNOL” con Federico BIANCO, Marco CARENA, Giorgio SCAPECCHI, Cesare VODANI; produzioni proprie “PIRONPOMPEROPIRON”; “PIRONHORROR”; “PIR off PIR on“; in collaborazione con Federico BIANCO e la partecipazione di Bruno GAMBAROTTA “GROSSO GUAIO A TECNOCITY” allestito per il Teatro Stabile di Torino; con Guido RUFFA “ZAPPING”; “CHE SIAN BELLI CHE SIAN BRUTTI NOI LI VOGLIAMO TUTTI”. Lettore-interprete all’interno di “Conferenze sulla poesia” promosse e condotte dalla Prof.ssa Marvi del Pozzo, Poetessa, critica letteraria, scrittrice, latinista che si occupa di poesia classica e contemporanea nazionale e internazionale. Da anni coordina il gruppo di poesia “Tempo di Parole” del Circolo dei lettori di Torino

Giovanni Battista Argenziano cittadino del mondo, amante della conoscenza, coinvolto da molteplici interessi; lettura-scrittura-poesia-cinema-jazz-arte-sociale, tutti coltivati con tenacia e condivisione, quest’ultima ritenuta fonte insostituibile di crescita culturale. Dalla sua esperienza di vita, molto spesso tradotta in versi poetici già a partire dall’età di sette anni, è nata, in età matura, la decisione di rendere pubblico il suo antico e costante amore per la Poesia pubblicando nel 2014, con la casa editrice Vertigo, una prima silloge poetica intitolata “Frammenti”, presentata al Salone del Libro di Torino all’interno della iniziativa “Salone Off”. Gratificato dal successo del primo libro e dalla partecipazione ad alcuni premi letterari con positivi riscontri, nel Settembre 2018 ha pubblicato con il titolo “Percezioni”, edita da 96-Rue de La Fontaine, la seconda silloge poetica presentata, in forma teatrale ed originale, in anteprima, al “Circolo dei Lettori” di Torino e, successivamente, in numerose differenti altre realtà, in varie città. Con “Prosa poetica dell’essere”, coniugando aforismi in versi in una modalità non consueta, nel 2020 ha completato la “Trilogia del vivere e del vissuto” ovvero un viaggio nel profondo del proprio essere e nel vivere. L’opera è pubblicata da PATHOS Edizioni, che ha contestualmente ripubblicato anche le opere precedenti. Di prossima pubblicazione “A poi” – Le Càriti Editore.  Tutti i libri sono stati pubblicati con editori non a pagamento. 

Ingresso libero

 

BaNNER
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial