Venerdì 21 giugno 2024 e sabato 22 giugno 2024, nella splendida cornice del belvedere di La Morra, un terrazzo naturale da dove ammirare le splendide colline delle Langhe del Barolo, verrà presentata l’annata 2020 dei vini Barolo di La Morra.

Sarà l’occasione perfetta per degustare le prelibatezze della gastronomia locale, sorseggiando un ottimo calice di vino su una delle piazze con il più bel panorama del mondo.

L’evento organizzato dalla Cantina Comunale di La Morra, sarà diviso in diversi momenti, dagli incontri, alla masterclass, alla degustazione dei vini, partendo venerdì 21 giugno dalle 17,15 con una conferenza sull’annata 2020 del Barolo di La Morra, a cui parteciperanno: Matteo Ellena, presidente della Cantina Comunale di La Morra, Sergio Molino, enologo, Sergio Germano, presidente del Consorzio di tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe Dogliani. L’incontro sarà moderato dal giornalista enogastronomico, Armando Gambera.

A partire dalle ore 19.00, sull’affascinante belvedere di La Morra, avrà inizio la serata che vede protagonista il Barolo dell’ultima annata uscita, la 2020, a cui faranno da scudieri i vini del Collio (Friuli-Venezia Giulia), schierati in una ricchissima selezione.

La degustazione presenta i vini Barolo di oltre 60 produttori lamorresi, affiancati dai colleghi dell’Enoteca di Cormòns,patria e cuore del vino friulano.

Ad accompagnare il pregiato nettare, le prelibatezze culinarie dello streetfood curatoda Il Melograno e quello dell’Aquilone Onlus, con la bancarella della “batata”, la famosissima chip della solidarietà, l’unico cartoccio solidale al mondo.

Il tutto sarà arricchito dal sottofondo offerto dalla selezione musicale curata dai DJ Goosebumps Brothers e Noiva.

Sabato 22 giugno 2024, si riparte alle ore 11.00 con la masterclass: “Viaggio in Friuli: Cormòns, il Collio e l’Isonzo” curata dall’Enoteca di Cormòns, che presenterà una selezione di vini offrendo ai partecipanti una perfetta panoramica vinicola della loro zona. La durata della masterclass sarà di circa 2 ore,i posti sono limitatie la prenotazione obbligatoria.

L’annata 2020 del Barolo di La Morra
Premio Giuseppe Tarditi
Venerdì 21 Giugno 2024
ore 17,15
Chiesa di San Sebastiano, via Umberto I – La Morra

Nella suggestiva chiesa settecentesca di San Sebastiano, a partire dalle ore 17.15 di venerdì 21 giugno 2024, si terrà un incontro-dibattito per approfondire l’annata 2020 del vino Barolo prodotto a La Morra.

A dialogare sull’argomento e con il pubblico presente, ci saranno: il presidente della Cantina Comunale, Matteo Ellena; Sergio Molino, enologo lamorrese molto apprezzato e conosciuto, consulente di un gran numero di cantine tra Piemonte, Italia e Francia e Sergio Germano, storico produttore langarolo eneoelettopresidente del Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani.

A moderare il dibattito ci sarà Armando Gambera, giornalista enogastronomico, scrittore, maestro assaggiatore Onaf e grande conoscitore del territorio langarolo.

Nel corso dell’incontro verrà conferito il premio Giuseppe Tarditi, riconoscimento dedicato al rinomato farmacista e produttore vitivinicolo della fine del 1800, inventore del Vermouth Barolo.

Quest’anno il prestigioso premio verrà assegnato a Paolo Canale, che nel 1973 su iniziativa dell’allora sindaco Ottaviano Borgogno, si ritrovò ad essere da cantoniere a cantiniere, una questione di vocali, diventando il primo gestore di quella che un tempo era la Cantina Comunale Permanente, oggi divenuta Cantina Comunale di La Morra.

L’ingresso è libero