Il 15 giugno a Bossolasco è nata la Comunità Educante dell’Alta Langa

0
2

Sabato 15 giugno 2024 negli spazi delle scuole di Bossolasco si è festeggiata la chiusura del primo anno di attività del progetto NESSUNO RESTI INDIETRO, volto alla creazione di una Comunità Educante in Alta Langa, con la costituzione dell’Assemblea Permanente che porterà alla redazione e alla firma condivisa di tutti gli attori coinvolti del Patto Educativo dell’Alta Langa.

In parallelo si è implementata la Mappa Dei Tesori dell’Alta Langa , una mappa digitale, gratuita, liberamente accessibile e condivisibile che raccoglie e geolocalizza tutti i contenuti creati dal progetto, in primo luogo le esperienze vissute dai più piccoli.

Il progetto NESSUNO RESTI INDIETRO è sostenuto dalla Fondazione Con i Bambini, bando COMUNITA’ EDUCANTI.

Nessuno Resti Indietro è un progetto che coordina figure impegnate nell’area dell’Alta Langa per formare una Comunità Educante. L’obiettivo è consentire ai bambini di riscoprire e riappropriarsi del proprio territorio. Questa iniziativa mira a promuovere una crescita culturale e sociale condivisa tra figure educanti, genitori e bambini.

Il progetto vede la partecipazione attiva di diverse entità, tra cui Cinema Vekkio di Corneliano (nelle vesti di capofila) , insieme a diversi partner tra cui Ambiente & Cultura – Alba Sotterranea, Istituto scolastico di Bossolasco-Murazzano, l’Istituto scolastico di Cortemilia-Saliceto, Unione Montana Alta Langa, Consorzio Socio Assistenziale, ASL CN2 – SERD, Associazione Don Verri APS, Cooperativa Operatori Sociali COS, e l’Associazione culturale Sphaeristeryum.

La collaborazione di queste organizzazioni contribuirà a creare un ambiente educativo sinergico, promuovendo una visione condivisa del territorio e favorendo la crescita dei giovani attraverso la cultura e la socializzazione.