Alto contrasto | Aumenta dimensione carattere | Leggi il testo dell'articolo
Home Eventi “Re dei lavoratori e re dei vagabondi. I bottai di Canelli e...

“Re dei lavoratori e re dei vagabondi. I bottai di Canelli e dell’Astigiano (1890-1945)”

Giuliano Giovine ne discute con Piercarlo e Renato Grimaldi al castello di Cisterna

0
2

Domenica 23 giugno 2024, alle 17 al Castello di Cisterna, Giuliano Giovine presenterà “Re dei lavoratori e re dei vagabondi. I bottai di Canelli e dell’Astigiano (1890-1945)”(Impressioni Grafiche). Ne discuterà con Piercarlo e Renato Grimaldi.

L’incontro è organizzato da Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese – I.C. di San Damiano, Museo Arti e Mestieri, Proloco, Comune con Fra ProductionSpa, Israt, Libreria “Il Pellicano” Aimc di Asti. Gli incontri sono gratuiti, aperti al territorio e validi per l’aggiornamento degli insegnanti di ogni ordine e grado.

Un volume frutto di una ricerca iniziata quarant’anni fa. Giovine ricostruisce la storia sociale dei bottai attraverso documenti d’archivio, articoli di giornale e soprattutto impagabili interviste, espressione di un mondo scomparso. Nei loro racconti vengono rievocati i passaggi nodali dell’origine degli stabilimenti delle botti, l’apprendistato, i tratti essenziali di questa cultura materiale ma soprattutto gli aspetti di una mentalità identitaria che li caratterizzò fino alla fine della loro vita lavorativa. Il tutto arricchito da un corredo fotografico straordinario.

Giuliano Giovine, nato a Canelli, è stato operaio per 10 anni.Si è laureato in Pedagogia ed è stato cultore di Storia Contemporanea alla facoltà di Scienze Politiche di Torino. Docente per trent’anni, negli ultimi venti ha insegnato Filosofia e Storia nei licei. Collabora alla realizzazione della rivista Iter.

Piercarlo Grimaldi, antropologo, è stato Rettore dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

Renato Grimaldi, sociolofo, è stato professore ordinario di Metodologia della ricerca sociale e Preside della Facoltà di Scienze della Formazione (Unito).Per informazioni: [email protected]

LINK AL MODULO DI ISCRIZIONE: https://forms.gle/XYkqPA1MFA8CEdvFA
PER INFORMAZIONI: [email protected]

BaNNER
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial