tra mondanità glamour, celebrità e meravigliose spiagge

Saint-Tropez e Cannes, note località dall’altissimo potere evocativo, oggi sono sempre più non una semplice destinazione turistica, ma un crocevia di arte, moda e letteratura

0
1

La mitica e famosissima “French Ri­vie­ra” si trova tra Alpi, frontiera italo-francese e mar Mediterraneo, ed è una delle mete preferite dei turisti di tutto il mondo. Questo bel territorio beneficia di un clima mite e assolato per tutto l’anno, si estende dai dipartimenti del Var alle Alpi Marittime, ed ospita tantissimi siti tutti da scoprire!
Il viaggio in questo 2024 comincia dalla meta modaiola di Saint-Tropez che tra gli anni ’50 e ’70, trasformò l’iconico villaggio di pescatori in un centro turistico di fama internazionale e non solo per il cinema e gli yacht, ma soprattutto per le tendenze legate alla moda. I pantaloni corsari, il famoso Vichy, la marinara, gli abiti dal mood hippie: insomma lo stile in voga in quegli anni nacque qui. Questa è anche la ragione per cui la maggior parte dei marchi più noti, ancor oggi, ha un negozio a Saint-Tropez. Famosa per la diva Brigitte Bardot, la cittadina conserva un naturale fascino glamour, impreziosito da uno stile di vita rilassato, dove all’ombra dei platani delle animate piazze si gioca a bocce, oppure si passeggia ammirando i vivaci banchi dei mercati che colorano le vie del centro. Per chi ama curiosare il mercato del pesce di Halle aux Poissons è una tappa da aggiungere, ogni mattina il pescato del giorno arriva in questo spazio della città vecchia dove i pescatori vendono dalle panche di marmo orate, branzini, triglie, scorfani, polpi e murene.
E per il mare? Tra le spiagge del litorale da vedere c’è Plage des Canebiers, una delle più amate dagli abitanti per la sua sabbia fine e la sua grandezza o la esclusiva Pampelonne Beach, una delle più famose, con i suoi stabilimenti privati circondati da pini, vigneti e bambù.
Cannes invece, sincera e cordiale, rivela con eleganza la sua anima provenzale a chi si prende il tempo di ascoltarla e scoprirla. A partire dal Suquet che è il quartiere storico di Cannes. Con le sue strade ripide, i balconi e i giardini lussureggianti, questa collina è una delizia per gli occhi. Il carattere pittoresco della vita provenzale trasuda da ogni pietra. E poi c’è il centro: un tripudio di negozi, caffè, ristoranti, bar festivi… Un viaggio ed una scoperta che si snoda tra Rue d’Antibes e Croisette nel famoso quartiere Carré d’Or, per proseguire verso Rue Meynadier o il porto vecchio.
Cannes è un luogo ideale per passeggiare: dalla Croisette alla Croix des Gardes, o per andare in bicicletta percorrendo i 4 km di lungomare che porta sino al Golfe Juan. E per chi ama il mare? In spiaggia, in acqua o sull’acqua, Cannes offre una vasta gamma di esperienze di sport acquatici. Immergersi in queste acque limpide e incontaminate alla ricerca delle statue dell’eco-museo sottomarino, provare l’ebbrezza del vento su un windsurf o sguazzare nelle acque con una pagaia o un kayak… Ogni uscita è un’esperienza da vivere appieno, in armonia con questo ambiente marino unico.

Profumata all’acqua di fiori d’arancio la tarte tropézienne deve la sua fama a brigitte bardot
Dolce tipico di Saint-Tropez, la tarte tropézienne, inventata negli anni ’50 da un pasticcere di origine polacca, Alexandre Micka, sulla base della ricetta di sua nonna, deve la fama a Brigitte Bardot. Questa deliziosa brioche rotonda presenta la particolarità di essere ripiena di una crema al burro e di una crema pasticcera. Si consiglia l’assaggio di questo dessert, con un vino dolce come il monbazillac, o un vino come il famoso moscato di Beaumes-de-Venise.

L’anchoïade: passepartout in ogni occasione!
Molto apprezzata fredda per l’aperitivo, come antipasto, o come accompagnamento ad un piatto principale, l’anchoïade o acciugata si mangia solitamente su una fettina di pane grigliato o una fetta di pane fresco condito con olio d’oliva.Tipicamente provenzale, questa salsa è composta da acciughe, olio d’oliva, aglio schiacciato e un goccio di aceto.