Grande attesa per il “Padel Trophy Fitp Kinder Joy of Moving”

0
1

Le giornate conclusive del Bnl Italy Mayor Premier Padel, il più importante torneo di padel disputato in Italia, coincideranno con il Master Finale del “Padel Trophy Fitp Kinder Joy of Moving”. La seconda edizione del circuito finalizzato alla diffusione della passione per il padel tra i giovani italiani e promosso dall’ex tennista azzurra Rita Grande in collaborazione con Fitp e il progetto “Kinder Joy of Moving” attraverso 11 appuntamenti in diverse città italiane, ha permesso a centinaia di aspiranti padelisti, di età compresa tra i 9 e i 17 anni, di partecipare ai tornei di qualificazione.

I più talentuosi tra loro avranno ora l’opportunità di sfidarsi, il 22 e 23 giugno, sui prestigiosi campi del Foro Italico, in un evento che rappresenta il culmine della manifestazione. Inoltre, tutti i partecipanti al master potranno vedere i propri beniamini impegnati nel Bnl Italy Mayor Premier Padel.

A scendere in campo per il master finale saranno i migliori giocatori e le migliori giocatrici under 16 qualificati, suddivisi in due tabelloni che vedranno la partecipazione di 16 coppie ciascuno. Questa competizione non è solo un’occasione per mettere in mostra i talenti emergenti del padel italiano, ma anche per celebrare i valori del progetto “Kinder Joy of Moving”, che promuove uno stile di vita attivo e il benessere tra i giovani, come spiega Massimo Castiglia, responsabile delle sponsorizzazioni Ferrero Italia.

«Benché l’aspetto agonistico non sia prioritario all’interno delle iniziative legate al progetto “Joy of Moving” – spiega Castiglia – riteniamo che organizzare un master conclusivo rappresenti un’ottima occasione per perpetuare quel clima di festa e condivisione che caratterizza ogni tappa del circuito, arrivato alla sua seconda edizione. Poter vedere giovanissimi giocatori e giocatrici di padel confrontarsi in uno scenario così prestigioso contribuisce alla diffusione di una filosofia di gioco e di vita che pone la volontà di migliorarsi sempre e di coltivare il proprio benessere piscofisico.

Il master finale si prospetta, quindi, come un evento da non perdere, non solo per gli appassionati di padel, ma anche per tutti coloro i quali credono nei valori dello sport e dell’educazione attraverso il movimento. Le giornate del 22 e 23 giugno al Foro Italico saranno un’importante vetrina per i giovani talenti e un’occasione unica per celebrare la crescita di questo sport in Italia». Per maggiori informazioni: www.trofeopadel.it.

c.s.