Consorzio Valle Stura Experience e CuneoAlps organizzano la III° edizione della Tran-sù-manza in Valle Stura

0
1
Consorzio Valle Stura Experience

Nel dicembre 2019, l’UNESCO ha dichiarato la transumanza Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Anche quest’anno, grazie al Consorzio Valle Stura Experience e CuneoAlps, puoi vivere questa tradizione unica: trascorri una giornata da margaro e segui dal vivo la transumanza.

Accompagnato da Andrea Colombero, sua moglie Barbara, la loro famiglia e una mandria di 150 mucche, partirai per gli alpeggi. In questa terza edizione, ci sarà spazio per un gruppo di ospiti e visitatori desiderosi di conoscere da vicino questa antica pratica.

“Quando si parte in carovana, ci seguono anche cani, gatti e galline, tutto ciò che si può portare, si porta!”, precisa Andrea. Il viaggio della mandria durerà un paio di giorni. “Dobbiamo tenere un ritmo che tenga conto che nella mandria ci sono sia mucche giovani, che mucche meno giovani. E poi, mattina e sera, gli animali devono essere munti. Inoltre ci sono le soste per farle mangiare”.

Insomma, un’avventura d’altri tempi che continua ancora oggi. La partenza è prevista per giovedì 27 giugno. L’incontro è fissato alle ore 9.00 al Bivio strada Sant’Anna – Colle della Lombarda. Alle 13.30 circa, al Colle della Lombarda, si terrà un pranzo conviviale con la partecipazione della Piola A L’Ubac e della Cantina Ciabot Berton, insieme ai produttori del Consorzio Valle Stura Experience e del marchio di qualità Montagnam. Il tutto accompagnati da Guide Naturalistiche specializzate.

Il costo per partecipare alla giornata della transumanza è di 29€; per i bimbi sotto i 10 anni 19€. PER INFORMAZIONI: Porta di Valle – Valle Stura: · Email: [email protected] · Telefono: +39 328 203 2182 Conitours: · Email: info@cuneoalps · Telefono: 0171 696206 ACQUISTA SUBITO IL TUO POSTO: https://www.cuneoalps.it/eventi/transumanza-2024-vallestura/transumanza-2024