Tutti alla fiera del Grano Rosso a Salmour

0
1

Sabato 29 e domenica 30 giugno 2024 si terrà a Salmour, in provincia di Cuneo, grazie all’organizzazione del Comune di Salmour in collaborazione con la Pro Loco, la terza edizione della Fiera del Grano Rosso Salmour, evento che prende il nome da un’antica varietà tipica e che ogni anno attira spettatori da tutta la regione per l’esposizione e la degustazione di prodotti De. Co. e le molteplici attività adatte a grandi e piccini.

Il Parco Crova, con un’estensione di 12.000 metri quadrati, sarà spazio ospitante musei a cielo aperto, racconti, dimostrazioni, musica e spettacoli.

Le tradizioni e la natura saranno la cornice perfetta, dalle passeggiate a cavallo nel parco e le dimostrazioni con cani da ricerca alla sfilata di moda dei negozi di abbigliamento del territorio che coinvolgerà il Belvedere di Salmour, affacciato sui campi degli agricoltori locali ammirando le colline UNESCO.

L’Agrifest di Salmour continuerà la sera con aperitivi musicali, dj set, lo spettacolo del comico Gianpiero Perone direttamente da Zelig ed il live dei Divina Band.

Il Grano Gentil Rosso è un’antica varietà di grano tenero che fu protagonista
nella nostra penisola fino agli anni Trenta. Ha una spiga alta, di un colore tendente al rossiccio durante la maturazione ed è noto per la sua resistenza alle malattie, alla ruggine e per le buone doti di adattabilità. Una varietà di grano che fu tra le più prodotte in Italia.

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE

AGRIFEST AL PARCO
SABATO
29 GIUGNO 2024

Ore 16 Inaugurazione FIERA DEL GRANO ROSSO SALMOUR

MUSEO A CIELO APERTO di trattori antichi e attrezzi agricoli d’epoca.
Ore 16/19 MOSTRA DI PITTURA  nella Chiesa di Sant’Agostino  delle pittrici Eleonora FRANCOLINO e Luciana AUDISIO.
Ore 16/20 apertura stand GRANO ROSSO SALMOUR  Esposizione, vendita e degustazione di prodotti tipici e d’eccellenza Salmouresi e prodotti  De. Co. della Provincia di Cuneo  e artigianato di qualità.
Ore 16/20 Esposizione, lavorazione. DIMOSTRAZIONE E LABORATORI per bambini, ragazzi e adulti degli  ANTICHI MESTIERI a cura dell’Associazione Antichi Mestieri di Salmour.

Ore 16.30 TAVOLA ROTONDA “TALK: TESORI UNICI DA SCOPRIRE, UN VIAGGIO TRA TRADIZIONE, GUSTO E SENTIMENTO”
Presidente della Provincia di Cuneo, Luca ROBALDO,
il Sindaco di Savigliano, Antonello PORTERA,
l’Assessore del Comune di Racconigi, Annalisa ALLASIA,
il Sindaco di Genola, Flavio GASTALDI,
la Sindaca di Frabosa Soprana, Iole Caramello,
il Sindaco di Brondello, Paolo Radosta,
l’Agronomo Franco TESIO,
la Presidente della Consulta Attività produttive di Savigliano, Anna Maria SPERTINO,
modera la giornalista Paola GULA.

Ore 16.30 MERENDA AL PARCO.

Ore 17.30 STORYTELLING: DALLA NATURA ALLA TAVOLA
– SI PUO’ FARE! – L’ CRAVE’ Renato MAUNERO
– È LA MATERIA PRIMA CHE FA LA DIFFERENZA IN TAVOLA! ORTO DEL PIAN BOSCO -Manuela NICOLA
– BRADO, ETICO E NATURALE – LA COLLINA DEI MAIALI NERI -Andrea ROMERO
– BEE HOTEL – LA MAGIA DEGLI INSETTI IMPOLLINATORI- Valter ELLENA
– ZAFFERANO: IL RITORNO ALLE RADICI  – Monica OLIVERO
– LA SIETA – Domenica VISSIO e Anna VISSIO

Ore 18.00 DIMOSTRAZIONE DI TREBBIATURA ANTICA.

Dalle ore 18.00 APERITIVI  MUSICALI AL PARCO  – STREET FOOD.

Ore 20.00 LA PAURA FA 50! Spettacolo con  GIANPIERO PERONE, comico di Zelig, Colorado, Quelli che il calcio.

Ore 20.30 CENA GOURMET presso l’Agriturismo Sarmore (prenotazione 338 212 1185) Via Bicocca,

Dalle ore 22  LATE NIGHT VIBES – DJ ELIA ingresso libero.

DOMENICA
30 GIUGNO 2024

MUSEO A CIELO APERTO di trattori antichi e attrezzi agricoli d’epoca.
VISITE GUIDATE a cura dello Staff Giovani.

Ore 10/18 RADUNO DI MOTO E AUTO D’EPOCA- piazza Baroni Crova.

Ore 10/18 MOSTRA DI PITTURA in Sant’Agostino delle pittrici Eleonora FRANCOLINO e Luciana AUDISIO.

PARCO CROVA
Ore 9/18  Stand GRANO ROSSO SALMOUR: esposizione, vendita e degustazione dei prodotti tipici e d’eccellenza di Salmour.

Ore 9/18 ESPOSIZIONE, VENDITA E DEGUSTAZIONI PRODOTTI DE. CO. della provincia di Cuneo e mercato di  ARTIGIANATO DI QUALITÀ.

Ore 10/18 Esposizione, lavorazione. DIMOSTRAZIONE E LABORATORI per adulti e bambini degli ANTICHI MESTIERI a cura dell’Associazione Antichi Mestieri di Salmour.

Ore 10/18 GIOCHI PER BAMBINI  E LABORATORIO: IL LIBRO SENSORIALE DEL GRANO  a cura dell’Associazione Le Bolle di Salmour.

Ore 11 VISITA ALLA COLLINA DEI MAIALI NERI – via Narzole 22 (Segheria Mozzone).

Ore 15/18 mostra ALIENI COME NOI con il naturalista Dario Olivero a cura del Parco Fluviale Gesso Stura.

Ore 10/18 LABORATORIO COSTRUIAMO UN BEE HOTEL con l’APE GOLOSINA.

Ore 10/18 A CAVALLO NEL PARCO.

Ore 10/12 15/18 GIOCHI DI UNA VOLTA a cura dell’Associazione Sportiva di Salmour.

Ore 12 DIMOSTRAZIONE DI TREBBIATURA D’EPOCA.

Ore 12 PRANZO AL PARCO (gradita prenotazione al n 348 2658386) a cura della Pro Loco di Salmour …possibilità di
pic-nic sotto gli alberi secolari con proprio plaid.

Ore 14.30 SCULTURE DI  PALLONCINI E TRUCCABIMBI

ORE 15 RITRATTI con  Giovanni BOTTA, L’ARTISTA DELLA BIC.

Ore 15.30 DIMOSTRAZIONE CANI DA RICERCA PERSONE E DRONI con il Gruppo “volontari-odv Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia

Ore 16.00 PREMIAZIONE SENTIERO DEI SALMOURETTI intervengono l’ornitologo Pier Luigi BERAUDO e il  naturalista Dario OLIVERO

ORE 16.30 DIMOSTRAZIONE DI TREBBIATURA D’EPOCA

Ore 17 BOLLE DI SAPONE GIGANTI

Ore 17.30 VIAGGIO NEL TEMPO: Marieme vouj marieme.

Ore 18 PREMIO SPIGA ROSSA.

Dalle ore 18 APERITIVI MUSICALI  AL PARCO – STREET FOOD.

Ore 18.30 Consegna Borsa di studio Comune di Salmour..

Ore 19. SPETTACOLO DI DANZA “VIAGGIO NELLA FANTASIA“ a cura della scuola di danza Danzarte di Cherasco.

Ore 20.00 FASHION SHOW: VIAGGIO TRA MODA, DANZA e GRANO (sfilata di moda al Parco)
con GRIFF*INN – Fossano, RINASCIMENTO – Fossano, MARTE E VENERE – Fossano, NUOVA ERA – Fossano, LUCAS’ PRIDE – Monforte d’Alba, Ottica MAESTRELLI – Fossano e Savigliano, FIL ROUJE, MARAL CREATIONS, Estetica Francesca BERNOCCO – Salmour, MY PERSONAL LOOK di Gessica MANFREDI – Cherasco, Scuola di danza DANZARTE di Cherasco di Cristina SURACE.
Presenta Tiziana MARTINO.

Ore 22.00  DIVINA in CONCERTO ! ingresso libero.

…e se vuoi, portati il plaid per metterti comodo sotto gli alberi secolari del Parco.

Photo Contest: #fieradelgranorosso

Nel Parco: Servizio bar & food Bar Bacco e Tabacco tel. 331 80680961
Nella piazza principale: bar & food presso Caffetteria Manera tel. 3714802642

Il programma completo su
www.granorossodisalmour.it