Granfondo La Fausto Coppi: neutralizzati i primi 6,5 km della discesa dal Fauniera

Per motivi di sicurezza: i controlli elettronici posizionati ai 2481 metri del colle e più a valle registreranno i passaggi per la classifica finale

0
1
???????????????????????????????????????????????????

L’ASD Fausto Coppi on the road, organizzatore de La Fausto Coppi Officine Mattio, granfondo internazionale che partirà da Cuneo domenica 30 giugno, informa che, d’intesa con la Prefettura, il Comune di Demonte, la direzione corsa e i responsabili dei cantieri lungo la strada del colle Fauniera, ha deciso di neutralizzare il cronometraggio dei primi 6,5 km della discesa.

I controlli elettronici posizionati ai 2481 metri del colle e più a valle registreranno i passaggi per la classifica finale. I 6,5 km non cronometrati saranno fuori gara e dovranno essere affrontati rispettando il codice della strada (20 km/h). L’organizzazione si raccomanda il massimo rispetto delle regole.

E, sempre in tema di sicurezza, è un piacere per l’evento annunciare che il 2° Reggimento alpini dell’Esercito Italiano presenzierà, per il quarto anno consecutivo, alla granfondo. In Piazza Galimberti, nei giorni 29 e 30 giugno verrà allestita una mostra statica di mezzi tattici in dotazione alle Truppe Alpine (VTLM e BV) ed un Info Point, presso il quale personale qualificato sarà disponibile per fornire informazioni sulle attività promozionali e di reclutamento.

Attraverso l’esposizione di equipaggiamenti e materiali specialistici utilizzati dalle squadre di alpini che, quotidianamente, operano per il rilevamento delle condizioni del manto nevoso e la sicurezza in montagna, verrà illustrato ai visitatori come la conoscenza dell’ambiente in cui si opera e la grande tradizione ed esperienza delle Truppe Alpine siano elementi importanti per vivere la montagna con rispetto e in sicurezza.

Nel pomeriggio del 29 giugno la Fanfara della Brigata Alpina Taurinense aprirà ufficialmente, precedendola, la Parata degli Olimpici. Giunti in piazza Galimberti i musicisti della celebre brigata suoneranno alcuni pezzi, concludendo con l’Inno Nazionale.
Gli alpini del “Doi” (come viene storicamente chiamato il Reggimento), con l’ausilio del CAI di Bra, allestiranno anche una palestra di arrampicata, dove istruttori militari di alpinismo, assisteranno i cittadini che vorranno cimentarsi con corde, rinvii ed appigli provando per poche ore la quotidianità addestrativa degli oltre 11000 alpini.

Alcuni alpini saranno presenti anche lungo il percorso di gara in ausilio al comitato organizzatore, per prevenire e segnalare eventuali situazioni che possano impattare negativamente sulla percorrenza dell’itinerario da parte dei ciclisti.

Ad oggi, la Granfondo ha superato i 2000 iscritti da 34 nazioni differenti. Tutto il programma del weekend del 30 giugno è online sul sito www.faustocoppi.net

c.s.