Alto contrasto | Aumenta dimensione carattere | Leggi il testo dell'articolo
Home Cuneo e valli Prorogata fino alle 12 di venerdì 28 giugno la data di iscrizione...

Prorogata fino alle 12 di venerdì 28 giugno la data di iscrizione alla Giornata sulle orme partigiane

0
1
In considerazione del protrarsi del maltempo, che spinge molti a organizzare le attività del fine settimana in prossimità degli eventi, per essere più tranquilli sulle condizioni meteorologiche, il Comune di Dronero ha deciso di prolungare fino alle 12 di venerdì 28 giugno le iscrizioni alla Giornata sulle orme partigiane, in programma al Rifugio “Detto Dalmastro” sabato 29 giugno.
L’iniziativa, realizzata nell’ambito del progetto Natura Resistente con il contributo di Fondazione CRC, coordinata dall’agenzia di Sviluppo di AFP Dronero, prevede il seguente programma.
A partire dalle ore 8.30, un accompagnamento guidato sul sentiero intitolato a “Nini Acchiardi” che collega B.ta Filoria (San Damiano Macra) a B.ta Santa Margherita (Dronero). I partecipanti saranno suddivisi in 3 gruppi da 20 con partenza scaglionata: 8.30 1°gruppo, 8.45 2° gruppo, 9.00 3° gruppo. Il ritrovo è 10 minuti prima della partenza presso il piazzale di B.ta Filoira. San Damiano Macra. Durata: 1.45-2 ore circa, sono previste tappe di approfondimento sul percorso.
Seguirà la visita alla Stanza della Memoria dedicata ai caduti della Seconda Divisione Alpina “Giustizia e Libertà” che si propone di documentare e far conoscere l’attività in cui si è manifestato l’impegno civile dei partigiani della Valle Maira nei decenni Sessanta, Settanta e Ottanta. Alle 12.00 il presidente, Alessandro MANDRILE, ed un rappresentante del consiglio illustreranno la storia e le attività della sezione ANPI “Dronero e Valle Maira” nel corso degli anni.
Alle 12.45 è prevista la pausa pranzo (possibilità di pranzare presso il Rifugio Detto Dalmastro antipasto, polenta e spezzatino 15 € bevande escluse, solo su prenotazione). Tra le 11.00 e le 15.00 musica popolare e folkloristica sulle note del Duo Sciapò (Sergio Pozzi, chitarrista e cantante, Sara Cesano, violinista).
Nel pomeriggio, a partire dalle 15 sarà possibile partecipare ad attività e laboratori culturali: “Zaino del Ribelle”, “I patti di Saretto”, “Staffetta Partigiana”(quest’ultima attività è limitata a ragazzi dai 6 ai 15 anni). ogni attività avrà una durata di circa un’ora.
E’ consigliato un abbigliamento tecnico “a cipolla”: (scarponcini, mantellina antipioggia, giacca antivento, cappellino, occhiali da sole, e crema solare).
I POSTI SONO LIMITATI (60 persone massimo) iscrizioni entro le ore 12 del 28/06/2024 per info e prenotazioni escursione o escursione + pranzo scrivere a [email protected] o telefonare al numero 329 1365655
BaNNER
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial