Cuneo Music & Art Festival Estate di suoni ed emozioni

In arrivo Mahmood, Fiorella Mannoia, Diodato, Tozzi, Ermal Meta, Venditti, Ernia e Big Mama

0
1

Da giugno a settembre, grandi nomi del­­la canzone internazionale, performer, artisti internazionali del mondo dello spettacolo saranno protagonisti nelle più suggestive location del Cuneese, solcando palchi a cielo aperto per regalare divertimento e spensieratezza in scenari alpini senza eguali.
Il Cuneo Music & Art Festival è una rassegna aperta e in continua evoluzione che riunisce e promuove in un unico calendario i tanti appuntamenti e le tante rassegne organizzate con entusiasmo nel Cuneese. Un modo facile per scoprire la frizzante offerta dell’estate cuneese abbinando gusto, attività all’aria aperta e grandi spettacoli.
Mahmood, Fiorella Mannoia, Umberto Tozzi, Ermal Meta, Antonello Venditti, Ernia, Diodato, Big Mama: questi alcuni dei grandi artisti che si esibiranno nel Cuneese. E sul finire dell’estate esploderanno i colori e la magia del Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival, il più importante appuntamento de­di­cato all’arte performativa e agli spettacoli itineranti, con la partecipazione di artisti e compagnie di fama internazionale.
Nuovi Mondi Festival fino al 5 luglio metterà in scena un programma che coinvolgerà Federico Buffa, Cecilia Sala, Krzysztof Wielicki, Silvia Vidal, Nasim Eshqi, Caterina Borgato e Emiliano Toso.
Dal 5 al 14 luglio il rione Piazza di Mondovì ospiterà Piazza di Circo, con una serie di spettacoli e appuntamenti dedicati a grandi e piccini, un grande appuntamento per sognare a occhi aperti. Dal 5 al 28 luglio torna nel capoluogo Cuneo Illuminata con luci, musica, straordinari spettacoli, mercatini e tanti eventi collaterali.
L’Anfiteatro Romano di Bene Vagienna rivivrà a luglio con gli spettacoli de Le Ferie di Augusto, mentre l’Anima Festival porterà sul palco di Cervere artisti del calibro di Fiorella Mannoia, Umberto Tozzi, Ermal Meta, Mahmood e Antonello Venditti.
Suoni delle Terre del Monviso proporranno invece una frizzante rassegna estiva con: Un Palco per Tutti, Song for Ladies, The Swingle Singers il 6 luglio a Saluzzo, Musica al Monviso (con un suggestivo concerto all’alba al Pian del Re ed un concerto al Rifugio Quintino Sella il 14 luglio), i Modena City Ramblers il 26 luglio a Rossana, i Cantori Materani in concerto il 27 luglio a Verzuolo e Diodato il 4 agosto a Paesana, in loc. Agliasco.
Location dell’Occit’Amo Festi­val saranno come sempre le valli del Cuneese, nei mesi di luglio ed agosto, con le Vio­lonaires in concerto, Bogianen, Lhi Balos in concerto, Gran Bal con Quba Libre Quartet, Sergio Berardo e Simone Buccolo, il Gran Bal con Sonadors, Benjamin Melia in concerto, Gran Bal con Destartevelà, La Nuit de la Cornemuse, il Gran Bal con les Randoulines, Ribagorza canta, il Gran Bal con Mistralkizz, lo Stage Musicale Occitano, i Lou Dalfin in concerto, Bistrò Dalfin e Lou Pitakass.
Importanti artisti ed eventi saranno ospitati nel Monre­galese dal MON Summer Festival, Movi Festival e Wake Up Festival, i quali porteranno sui palchi Mirko Casadei, Pictures of You, Ernia, Enrico Ruggeri e Fargetta.
Il Festival Accademie in Valle ci intratterrà durante l’estate con il concerto del duo Carlone – Castellan, Quintetto Bislacco, Parma Brass, The Booms, concerto del Quintetto Cabiria, Lidiya Koycheva, il Tempo Perfetto, Passion Galliano, i Moderni, Fantino – Pesce, Disco Club Paradiso Tour 2024 e Soul Nassau.
Lagnasco celebra il D’Acord Fest, festival cultural-musicale che il 31 agosto ospita il concerto dei Tre Allegri Ragazzi Morti, nel tour che festeggia i loro trent’anni di carriera.
Fondazione Fossano Musica curerà le gli spettacoli: Zona H – Horn Ensamble, omaggio a Ennio Morricone, Difonia Live, Boston Brass Quintet, Sacred Concert di Duke Ellington, Golaman Brass Quintet, Canzone Napoletana, Sotto le Stelle del Jazz, Celebrating Ellington, Anonima Armonisti in concerto, B Vocal in concerto, omaggio a Giacomo Puccini, orchestra da Tre Soldi.
Tra fine luglio ed agosto torneranno gli appuntamenti del Festival Mirabilia con esibizioni di altissimo livello artistico in programma on the road a Piozzo, Savigliano, Vernante e Busca, per culminare dal 28 agosto al 1° settembre a Cuneo con oltre 50 compagnie da Italia, Francia, Spagna, ­Sviz­zera, Belgio, Bosnia, Giappone, Cile, più di 200 fra repliche, eventi, incontri, laboratori, masterclass e 9 Prime assolute o nazionali.
Questi e molti altri sono gli appuntamenti, con una programmazione in continua evoluzione!
«L’estate cuneese sarà un tripudio di musica e arte – dichiara Mauro Bernardi, presidente dell’ATL del Cuneese -. Il Cuneo Music & Art Festival promuove le più importanti iniziative e rassegne che vantano una tradizione consolidata e che rappresentano un elemento di forte richiamo per la nostra destinazione. La montagna cuneese è outdoor, è cucina tradizionale, ma è anche spettacolo e musica dal vivo, grazie alla scenografia naturale che regalano i paesaggi montani e i centri storici e artistici delle nostre città. Da non perdere, nella ricca programmazione estiva, il Concerto Sinfonico di Ferragosto che si svolgerà il 15 agosto a Prato Nevoso, con diretta nazionale su Rai3 a partire dalle ore 12,45».
Tutti gli eventi dell’estate cuneese su www.visitcuneese.it.
Info: ATL del Cuneese/Ufficio Turistico IAT di Cuneo tel. 0171.690217 – int. 1
[email protected]