Il Crudo di Cuneo ha fatto il suo esordio nella città eterna all’evento “Alta Langa roma”

0
1

Nel cuore della Città Eterna, a Palazzo Brancaccio, si è svolto l’evento “Alta Langa Roma”, una degustazione di Alte Bolli­cine Piemontesi. Tra gli sfarzi e gli specchi di Palazzo Brancaccio il prosciutto Crudo di Cuneo Dop e il Roc­ca­verano Dop hanno accompagnato le bollicine offrendo ai partecipanti un assaggio delle produzioni di eccellenza piemontesi. All’evento ha preso parte un pubblico di operatori professionali composto da enotecari, ristoratori, barman, operatori del canale HoReCa, buyer, distributori e giornalisti.
«Roma ha accolto con entusiasmo l’arrivo del Crudo di Cuneo Dop al prestigioso evento Alta Langa Roma», dice Chiara Astesana, presidente del Consorzio di Tutela e Promozione del Crudo di Cuneo. «L’esordio del Crudo di Cuneo Dop sul mercato romano segna un momento storico per questo prodotto, che entra in una piazza che vanta una conoscenza e una tradizione nel consumo del prosciutto fin dai tempi della Roma imperiale. Si racconta che fosse abitudine dei frati della Basilica di San Lorenzo distribuire “pane et perna”, cioè panini al prosciutto, ai poveri della zona nella giornata della festa del Santo. L’ingresso del Crudo di Cuneo Dop nel mercato di Roma, in abbinamento ad altre due celebri eccellenze piemontesi quali l’Alta Langa Docg e il Roccaverano Dop, non solo celebra l’incontro tra due tradizioni culinarie d’eccellenza, ma rappresenta anche un importante passo avanti per la diffusione e la valorizzazione dei prodotti Dop italiani. Il nostro prosciutto, con la sua storia e le sue caratteristiche distintive, ha trovato nel palato dei romani dei nuovi entusiasti sostenitori, pronti a inserirlo nelle loro abitudini gastronomiche».