Coldiretti: da Cuneo a Venezia per celebrare il vero Maade in Italy a tavola

0
0

Centinaia di imprenditori agricoli da ogni angolo della Granda, insieme al Presidente Enrico Nadae al Direttore Fabiano Porcu, saranno a Venezia tra oggi e domenica 30 giugno per il Villaggio Coldiretti, la grande kermesse contadina dove si potranno toccare con mano la centralità e i primati dell’agricoltura italiana.

Per l’occasione a Venezia non mancheranno le prelibatezze Made in Cuneo. Al grande mercato Campagna Amica allestito all’interno del Villaggio, con agricoltori da ogni Regione d’Italia, partecipa in rappresentanza della Granda l’azienda agricola RoeroVero di Monteu Roero con la Nocciola Piemonte IGP e il miele: molto apprezzate dai visitatori del Villaggio le nocciole sgusciate, tostate, in granella e in farina, il miele di acacia, millefiori, di castagno, rododendro e la melata di bosco.

“Portare nel cuore della capitale uno spaccato del vero cibo italiano, con un gustoso assaggio delle produzioni cuneesi, è una sfida per far conoscere a consumatori e turisti il frutto del lavoro dei nostri imprenditori grazie ai quali possiamo vantare eccellenze enogastronomiche conosciute in tutto il mondo e presidiare territori che altrimenti sarebbero andati distrutti” dichiara Enrico Nada, Presidente di Coldiretti Cuneo.

Per i tre giorni di manifestazione si alterneranno esponenti istituzionali e rappresentanti della società civile per discutere sui temi della crisi energetica, del cambiamento climatico, dell’alimentazione e dei rischi connessi all’affermarsi di modelli di consumo omologanti, a partire dall’attacco alla Dieta Mediterranea che minaccia la salute dei cittadini e la sopravvivenza stessa del Made in Italy agroalimentare.

“Il Villaggio a Venezia è una vetrina incredibile per far conoscere la qualità, la biodiversità e la sostenibilità del nostro agroalimentare e per ribadire l’urgenza di rendere trasparente l’origine di tutti i prodotti che portiamo in tavola, continuando a sostenere la raccolta firme #nofakeinitaly” commenta il Direttore di Coldiretti Cuneo, Fabiano Porcu.

Ma il Villaggio è soprattutto un luogo di comunità e di festa con i cittadini e le famiglie, rappresentato dal mercato del cibo a Km zero e dallo street food, unite ad aree dedicate al mondo dell’imprese e ai nuovi servizi. Non mancano la fattoria degli animali, la pet therapy con gli asini, la maxi fattoria didattica, l’agriasilo, le lezioni di agricosmesi, le opportunità e i pacchetti vacanze offerti dagli agriturismi di Campagna Amica Terranostra. Al Villaggio Coldiretti, infine, tutti possono vivere l’esperienza da gourmet con il miglior cibo italiano al 100% a 8 euro per tutti i menu preparati dai cuochi contadini che hanno conservato i sapori antichi del passato.