Alto contrasto | Aumenta dimensione carattere | Leggi il testo dell'articolo
Home Attualità Economia ambientale, montagna invernale e denatalità nell’aprile di scienza al NUoVO

Economia ambientale, montagna invernale e denatalità nell’aprile di scienza al NUoVO

0
1

Tris di appuntamenti del format Scienza al NUoVO nel mese di aprile, tutti alle 19 con ingresso libero presso il centro culturale e sportivo NUoVO di via Parco della Gioventù a Cuneo. Si parte venerdì 5 aprile con un focus sull’economia ambientale a cura di Federico Geretto, laureato in Economia, Mercati e istituzioni all’Università di Bologna e attualmente iscritto a un corso di laurea magistrale in Economia ambientale e delle risorse naturali presso l’Università di Copenaghen. All’interno dell’incontro «Nuove prospettive di sviluppo e lotta al cambiamento climatico: le sfide dell’economia ambientale» Geretto racconterà come la necessaria ridefinizione del concetto di crescita economica passi per una conciliazione tra scienze sociali e scienze naturali.

Mercoledì 10 aprile il recupero dell’appuntamento originariamente in programma lo scorso 20 marzo con Maurizio Dematteis, giornalista, scrittore e videomaker che si occupa di temi sociali e ambientali e di tematiche legate ai territori alpini. Direttore responsabile del webmagazine Dislivelli.eu dal 2009, al NUoVO Dematteis proporrà una riflessione su «La montagna invernale tra il non più e il non ancora» che prenderà le mosse dal suo libro «Inverno liquido. La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa», scritto insieme a Michele Nardelli (DeriveApprodi, 2023). In un lungo reportage dalle montagne italiane imprenditori, operatori e testimoni del mondo dello sci si raccontano, analizzano i fallimenti, spiegano i percorsi di riconversione, fotografano i sogni di rinascita. Un libro che racconta quel che resta della passata stagione dello sci di massa nelle piccole e medie realtà di Alpi e Appennini. «Non esiste oggi un’altra industria che possa sostituire l’afflusso per numeri, lavoro e soldi dei comprensori dello sci da discesa. L’unica strada per il futuro dei luoghi orfani di questo modello economico è un netto cambiamento culturale che possa invertire la prospettiva nei confronti del territorio e delle sue comunità», dice Dematteis.

Lunedì 15 aprile, infine, l’incontro «Denatalità e genitorialità: facciamo il punto», che chiuderà la rassegna «8 marzo è tutto l’anno», promossa dall’assessorato parità e antidiscriminazioni del Comune di Cuneo. Protagonista sarà Alessandra Minello, ricercatrice in demografia al dipartimento di Scienze statistiche dell’Università di Padova. Minello, che studia le differenze di genere in Italia e in Europa negli ambiti della scuola, della famiglia e del lavoro, è autrice per Feltrinelli di «Genitori alla pari. Tempo, lavoro, libertà» (con T. Nannicini, 2024) e per Laterza di «Non è un Paese per madri» (2022). Ha curato per Save the Children il rapporto «Le equilibriste» (2023 e 2024). Al NUoVO, dopo una panoramica sul tasso di natalità in Italia dal periodo del baby boom, affronterà il tema della denatalità, che richiede un approccio olistico che comprenda politiche sociali, economiche e culturali volte a creare le condizioni per una vita familiare soddisfacente e sostenibile, a prescindere dalla crescita o meno della natalità.

 

L’ingresso agli incontri di «Scienza al NUoVO», che sul modello del format anglosassone «Pint of Science» prevedono una presentazione del tema e un confronto costante col pubblico in senso orizzontale durante i quali ci sarà anche la possibilità di bere e mangiare, è libero. Informazioni sul sito www.nuovocuneo.it.

BaNNER
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial